Diritto annuale 2023
Nuove iscrizioni
Con nota n. 339674 dell’11 novembre 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico (ora Ministero delle imprese e del made in Italy) ha comunicato gli importi del diritto annuale per l’anno 2023 che si confermano come negli ultimi anni nella percentuale del 50% rispetto alle misure previste per il diritto annuale 2014 (D.L. 24.06.2014, N. 90 convertito nella Legge 11.08.2014, n.114).
Il Consiglio della Camera di Commercio di Trento con delibera n. 8 del 25 novembre 2022 ha approvato la maggiorazione del 20% e la sua ripartizione sui progetti di sistema: “La doppia transizione: digitale ed ecologica” e “Formazione lavoro” per il triennio 2023-2025.
In attesa della necessaria autorizzazione ministeriale all'applicazione dell'incremento del 20%, in corso di perfezionamento, gli importi fissi dovuti dalle imprese e dagli altri soggetti che si iscrivono dal 1 gennaio 2023, sono quelli indicati nella tabella di seguito riportata che non contengono la maggiorazione del 20%:
Tipologia di impresa | Importi Sede | Importi Unità locale |
Imprese individuali che si iscrivono in sezione speciale | € 44,00 | € 9,00 (*) |
Imprese individuali che si iscrivono in sezione ordinaria | € 100,00 | € 20,00 |
Società semplici agricole | € 50,00 | € 10,00 |
Società semplici non agricole | € 100,00 | € 20,00 |
Società tra avvocati previste dal D.Lgs. n. 96/2001 | € 100,00 | € 20,00 |
Società cooperative | € 100,00 | € 20,00 |
Consorzi | € 100,00 | € 20,00 |
Enti pubblici e altri soggetti che si iscrivono in sezione ordinaria | € 100,00 | € 20,00 |
Società di capitali | € 100,00 | € 20,00 |
Società di persone | € 100,00 | € 20,00 |
Soggetti iscritti al REA | € 15,00 | |
Unità locali o sedi secondarie di imprese con sede principale all'estero | € 55,00 |
(*) L’importo dovuto per unità locale è pari a € 8,80, arrotondato a € 9,00. Si ricorda che nel caso di iscrizione simultanea in sezione speciale di sede e unità locale, occorre utilizzare gli importi non arrotondati (€ 44,00 per la sede e € 8,80 per ogni unità locale); l’arrotondamento si effettua sull’importo totale dovuto (€ 53,00).
ATTENZIONE
Il provvedimento autorizzatorio ministeriale definirà una specifica disposizione transitoria che disciplinerà il versamento del relativo conguaglio da parte delle imprese che hanno già versato il diritto annuale dal 1° gennaio 2023 alla data di entrata in vigore del medesimo provvedimento (Nota MISE n. 339674 dell’11/11/2022). Sarà pertanto cura della CCIAA avvisare tempestivamente via PEC le imprese neo iscritte le quali dovranno eseguire il relativo conguaglio per non incorrere in sanzione.