Contratti di rete

ATTENZIONE! Si informano gli utenti che nel corso dell'emergenza sanitaria COVID-19 l'accesso a tutti gli uffici camerali è subordinato alla prenotazione di un appuntamento (vedi "contatti" a fondo pagina) e al rispetto delle norme sul contenimento del contagio che prevedono, fra l'altro, l'assenza di sintomi febbrili o influenzali, l'uso corretto della mascherina e la limitazione della permanenza all'interno degli uffici al tempo strettamente necessario per gli adempimenti
Il contratto di rete è un istituto innovativo nel nostro sistema produttivo e realizza un modello di collaborazione tra imprese che consente, pur mantenendo la propria indipendenza, autonomia e specialità, di realizzare progetti ed obiettivi condivisi, incrementando la capacità innovativa e la competitività sul mercato.
Il portale sui contratti di rete offre a imprese, associazioni, professionisti e istituzioni le guide, i riferimenti normativi, la descrizione degli strumenti operativi e un monitoraggio periodico mensile per analizzare dinamiche e consistenze del fenomeno nel corso del tempo:
E’ disponibile inoltre il servizio gratuito per redigere online il contratto di rete secondo il modello tipizzato approvato con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico il 7 gennaio 2015.
Il contratto di rete redatto in questa forma non necessita dell’intervento del notaio (tranne nel caso in cui si intenda costituire una rete con soggettività giuridica, come indicato nel parere del Ministero della Giustizia di data 2 aprile 2015), ma deve essere sottoscritto digitalmente da tutti i partecipanti. Nel portale sopra indicato sono disponibili anche le istruzioni per la compilazione del modello standard tipizzato.