Banche dati per le ricerche
Prima di depositare la domanda di registrazione di un marchio, è importante verificare sempre che non sia stato registrato un marchio identico o simile. Allo stesso modo è possibile effettuare ricerche su invenzioni e modelli di utilità.
Per la ricerca nazionale, comunitaria e internazionale, esistono banche dati consultabili liberamente e gratuitamente on-line. La consultazione delle stesse, però, ha scopo meramente informativo e non certificativo in quanto non sono aggiornate in tempo reale. Vengono di seguito riportate le principali banche dati.
Ricerca di marchi
Marchi nazionali (italiani)
Marchi internazionali (OMPI-WIPO)
Marchi comunitari (EUIPO)
Altre banche dati sui marchi
- TMview (ricerca nelle banche dati di 39 Paesi, comprese banche dati EUIPO e WIPO)
- Global Brand Database (ricerca nelle banche dati di 22 Paesi, comprese banche dati WIPO)
- Asean TMview (ricerca nelle banche dati di 8 Paesi asiatici)
Ricerca di brevetti per invenzioni
Banche dati nazionali
- Banca dati nazionale dell'UIBM per la ricerca di Brevetti per invenzione nazionali
- Patris - repository on-line che mira a stabilire un osservatorio permanente sulla brevettazione delle Università e dei Centri di Ricerca pubblici in Italia
- Banca dati nazionale delle Invenzioni biotecnologiche e Life Sciences
- Bollettini CCP - CCPF - La sezione ospita il Bollettino dei Certificati Complementari di Protezione (CCP) e il Bollettino dei Certificati Complementari di Protezione Fitosanitari (CCPF), a partire da ottobre 2006
Brevetti europei ed internazionali
- Espacenet
- European Patent Register (registro dei brevetti europei)
- Patentscope "International and National Patent Collections"
Banche dati nazionali di altri paesi
- Germania - Depatisnet
- Stati Uniti - USTPO
- Giappone - PAJ