Ufficio Anagrafe Commerciale (direttore: Luca Trentinaglia)
L'Ufficio si articola nei seguenti servizi:
Servizio Registro Imprese (SRI) che svolge le seguenti attività, anche attraverso l'Ufficio staccato di Rovereto:
- Tenuta e gestione del Registro delle imprese
- Tenuta del REA (Repertorio economico amministrativo)
- Accertamento delle violazioni amministrative per omesse o ritardate domande di iscrizione, modificazione e cessazione del Registro delle imprese, del REA e di alcuni registri collegati
- Attività di accertamento e verifica dei requisiti professionali, tecnici e morali delle imprese - non artigiane - che esercitano le attività di:
- pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione di cui alla Legge n. 82/1994;
- di facchinaggio di cui alla Legge n. 57/2001;
- autoriparazione di cui alla Legge n. 122/92;
- installazione e manutenzione di impianti di cui al D.M. n. 37/2008 - Attività di accertamento e verifica dei requisiti professionali e morali delle imprese che esercitano le attività di:
- agente e rappresentante di commercio di cui alla Legge n. 204/1985;
- agente d’affari in mediazione di cui alla Legge n. 39/1989;
- spedizioniere di cui alla Legge n. 1442/1941 - Rilascio degli attestati, dei certificati e delle dichiarazioni alle imprese operanti all’estero previsti dalle direttive europee, in materia di libertà di stabilimento e di libera prestazione dei servizi
- Rilascio a cittadini extracomunitari delle attestazioni previste dall’art. 39, comma 3, del D.P.R. n. 394/99
- Bollatura e numerazione dei libri e delle scritture contabili
- Pubblicazione del “Bollettino mensile delle variazioni anagrafiche”
- Coordinamento dei servizi erogati presso l’Ufficio staccato di Rovereto
- Informazione e supporto alle imprese e/o loro intermediari, ivi comprese le attività formative
- Attività connesse alla gestione dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), nell’ambito della collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni trentini
- Gestione dei progetti volti alla semplificazione delle pratiche amministrative e all’interoperabilità delle banche dati pubbliche
Servizio Imprese Artigiane (SIA) che svolge l'attività di:
- tenuta dell’albo delle imprese artigiane previsto dall’articolo 3 della L.P. n. 11/2002, compresa l'archiviazione ottica dei documenti iscritti e depositati e lo svolgimento delle funzioni in materia di vigilanza e di applicazione delle sanzioni amministrative
- accertamento e verifica dei requisiti professionali, tecnici e morali delle imprese – artigiane - che esercitano le attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione (legge n. 82/1992), facchinaggio (Legge n. 57/2001), autoriparazione (Legge n. 122/92) e installazione e manutenzione di impianti (D.M. n. 37/2008)
- informazione e supporto alle imprese artigiane
Servizio Assistenza Qualificata alle Imprese (AQI) che svolge l'attività di:
- assistenza alle SRL startup innovative nella stipulazione e registrazione dell’atto costitutivo
- autenticazione delle sottoscrizioni digitali e verifica dei requisiti dei contraenti ai fini dell’iscrizione nel Registro delle imprese
- trasmissione dell’atto costitutivo al Servizio registro delle imprese per l’iscrizione nelle sezioni ordinaria e speciale delle Srl startup innovative