Tu sei qui

Aggiornato il: 27 Gennaio 2025

Esercizio dei diritti dell'interessato

Il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) agli artt. 15 e ss. prevede un diritto di accesso che si distingue dal diritto di accesso ai documenti amministrativi >>> e dal diritto di accesso civico >>>.

L’articolo 15 del GDPR prevede infatti che l’interessato possa, in qualsiasi momento, richiedere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, esercitare i propri diritti sul dato personale fornito che si sostanziano in:

  • diritto di accesso;
  • diritto di rettifica;
  • diritto alla cancellazione o “diritto all’oblio”;
  • diritto di limitazione di trattamento;
  • diritto alla portabilità;
  • diritto all’opposizione.

La C.C.I.A.T.A. di Trento ha predisposto un sistema di gestione per l’esercizio dei diritti dell’interessato volto a dare riscontro in modo tempestivo, corretto e trasparente, senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese, motivando la sua eventuale intenzione di non accogliere tali richieste (Procedura per l’esercizio dei diritti dell’interessato >>>).
La facoltà di esercitare i propri diritti è indicata anche nell’informativa fornita all’interessato al momento di raccolta del dato.

Ti è stata utile questa pagina?: