Ufficio Economato (direttrice: Chiara Chemelli)
L'Ufficio si articola nei seguenti servizi:
Servizio Acquisti e Patrimonio (SAP) che svolge le seguenti attività:
- gestione, anche su richiesta degli uffici e in sinergia con gli stessi, delle procedure di acquisto di beni, servizi e esecuzione di lavori, sia con ricorso alle piattaforme di e-procurement, sia attraverso procedure tradizionali
- cura degli adempimenti preliminari e conseguenti alla stipula di contratti
- tenuta del repertorio degli atti pubblici, del registro dei contratti e custodia degli stessi
- verifica in ordine all’aspetto contrattuale delle determinazioni dirigenziali e atti sottoposti all’approvazione degli organi camerali
- amministrazione, manutenzione e conservazione del patrimonio immobiliare, di quello in locazione e di quello a qualsiasi altro titolo detenuto dall’'Ente camerale, compresa la gestione degli impianti e delle utenze
- acquisto di beni e servizi necessari al corretto funzionamento degli uffici
- gestione del magazzino del materiale di cancelleria e beni di consumo e cura delle fasi di approvvigionamento e distribuzione
- tenuta dell’inventario dei beni mobili e immobili, materiali e immateriali e relativo aggiornamento
- gestione del servizio di cassa interna e della cassa per le spese economali
- custodia con eventuale versamento all'istituto cassiere delle somme, dei valori e delle polizze fidejussorie che pervengono alla Camera di Commercio I.A.A. di Trento
- gestione, manutenzione e controllo degli automezzi camerali
- assolvimento degli adempimenti informativi di trasparenza e di pubblicità, in materia di contratti pubblici
- adempimenti conseguenti l’applicazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
Servizio Funzionamento Interno (SFI) che svolge attività di:
- servizio di portierato e reception
- gestione del centralino telefonico
- ritiro, distribuzione e spedizione corrispondenza e materiali vari
- movimentazione del materiale negli spazi adibiti a magazzini e archivi
- allestimento delle sale riunioni, compresi gli adempimenti informatici di primo livello e la gestione degli impianti. Presidio durante le riunioni ove richiesto
- attività di fattorinaggio/facchinaggio, lavori di piccola manutenzione e assitenza a imprese manutentrici e agli uffici camerali
- stampa di pubblicazioni camerali e/o materiale cartaceo necessario per il funzionamento ordinario degli uffici
- conduzione automezzi camerali