L'uso della mela in cucina

24 e 25 maggio 2017
Destinatari
Il corso è rivolto agli associati alla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole.
Obiettivi
Il corso si propone di:
- valorizzare le ricette della tradizione con la presenza della mela;
- creare un menù nel rispetto del territorio, della stagionalità e delle possibili varianti, dove la mela possa avere un posto significativo per incuriosire e soddisfare le esigenze dell’ospite.
Programma
mercoledì 24 maggio 2017 | 14.30 - 18.30
antipasti e primi piatti
giovedì 25 maggio 2017 | 14.30 - 18.30
secondi e dolci
Docenti del corso
Chef Walter Miori
per 25 anni ha gestito il suo ristorante “Fior di Roccia” a Vezzano ottenendo vari riconoscimenti tra i quali la stella Michelin. Tiene vari corsi di cucina organizzando anche serate a tema in hotel, cene in case private ed eventi in negozi enogastronomici. E’ consulente tecnico per aziende che si occupano dell’organizzazione delle cucine per ristoranti e alberghi.
Maria Grazia Brugnara
referente dei percorsi formativi che Accademia d'Impresa organizza nell'area cultura di prodotto; sommelier ed esperta conoscitrice delle produzioni trentine.
Durata
8 ore di formazione
Sede del corso
Il corso si terrà presso il Ristorante Giardino Via Pilati 16 38023 Cles TN
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 50,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382323
Fax +39 0461 382338
formazione.continua@accademiadimpresa.it