Il coaching: far crescere le persone aiutandole a sviluppare autonomia e responsabilità

10 e 17 maggio 2018
Destinatari
Il corso è rivolto a imprenditori, amministratori delegati, HR manager, responsabili e manager di area, team leader.
Obiettivi
Conoscere gli strumenti e mettere in pratica le modalità relazionali proprie della metodologia del coaching. Si lavorerà su obiettivi, prestazioni e comportamenti per creare un ambiente di lavoro motivante e collaborativo, dove le persone siano in grado di rimodellare con flessibilità, autonomia e responsabilità le proprie competenze e capacità, in base alle esigenze e agli obiettivi di lungo termine dell'azienda.
Il corso non è abilitante ai fini dello svolgimento della professione di coach e non è assimilabile a un percorso di coaching personale.
Contenuti
- Da manager a coach: perché e in che modo la metodologia del coaching può supportare il manager (chi è a supporto delle persone) a sviluppare il potenziale delle persone;
- le competenze chiave: la fiducia, la presenza, ascolto attivo, domande potenti, comunicazione diretta;
- utilizzare gli strumenti del coaching: domande, sintesi, feedback;
- il processo di coaching applicato al contesto di lavoro per la definizione di obiettivi e la costruzione di piani di azione;
- gestire i progressi e le reponsabilità;
- gestire negatività e criticità nel colloquio.
Docente
Mascia Alberti, formatore e Coach, fondatrice dello Studio 300 grammi. Si occupa in particolare di accompagnare persone, team e organizzazioni a gestire cambiamenti e transizioni, a sviluppare il proprio potenziale e esprimere autenticamente se stessi.
Periodo
10 e 17 maggio 2018
dalle 9.00 alle 17.00
Durata
14 ore di formazione
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 120,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382325
Fax +39 0461 921186
formazione.continua@accademiadimpresa.it