18 settembre 2020
Destinatari
Il corso si rivolge ad imprenditori ed a coloro che hanno la governance dell’impresa, ma anche a tutte le persone interessate ad incrementare il loro bagaglio professionale con competenze gestionali essenziali.
Obiettivi
Imparare il modo più efficace per stabilire obiettivi concreti e non solo intenzioni, è una priorità per qualsiasi progetto professionale. È un modo per darsi una direzione e “centrarsi” verso un risultato positivo.
Il Goal mapping è un metodo sperimentato che agisce fortemente sul raggiungimento dei propri obiettivi attraverso la motivazione e l’attitudine.
Il corso sul Goal Mapping vuole far conoscere ai partecipanti una tecnica semplice ed efficace che aiuti a scegliere gli obiettivi, definendo la strada per raggiungerli, senza perdere di vista ciò che veramente si desidera. Questo approccio permetterà di riprendere slancio e positività, dare un cambio ad abitudini negative ed imparare ad essere più positivi e motivati.
Contenuti
Durata
4 ore di formazione
dalle 9.00 alle 13.00
18 settembre 2020
Metodologia
La formazione sarà caratterizzata da esercitazioni pratiche per realizzare un modello di Goal Mapping attraverso una combinazione tra neuroscienze e tecniche di coaching motivazionale moderne
Docente
Sabrina Pesarini, Digital Marketing Strategist, appassionata di neuroscienze con specializzazione in neuromarketing e practitioner di Goal Mapping
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 50,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Modalità di partecipazione
In caso di ritiro, la quota di partecipazione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382382
Fax +39 0461 921186
E-mail formazione.continua@accademiadimpresa.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE I CORSI:
BUSINESS MODEL CANVAS
4 marzo 2020
INBOUND MARKETING E BUYER PERSONA
21 e 28 aprile 2020
L'IMPRENDITORE OGGI, TRA MESTIERE E INNOVAZIONE
Opportunità e rischi di una scelta
9 giugno 2020
IL CONTROLLO DI GESTIONE
Uno strumento per lo sviluppo dell'azienda
30 settembre e 7 ottobre 2020
SEGNALI DI CRISI
Strumenti economico-finanziari per la prevenzione della crisi d'impresa
4 novembre 2020
INTRODUZIONE ALLA GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
1 dicembre 2020