Le comunicazioni relative alle procedure per la cancellazione d’ufficio delle imprese individuali e delle società non più operative, previste dal D.P.R. 23 luglio 2004, n. 247, dall’art. 2490 del codice civile e dall’art. 40 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (convertito nella Legge n. 120/2020) non verranno più effettuate tramite l’invio di una raccomandata A.R., ma avverranno con le seguenti modalità:
Tali modalità consentiranno una notevole riduzione dei tempi e dei costi del procedimento, non dovendosi attendere i termini del recapito e restituzione della ricevuta della raccomandata, assicurando così un più celere aggiornamento delle posizioni iscritte nel Registro camerale, a beneficio dell’intero sistema di pubblicità legale delle imprese. Si raccomanda, pertanto, di consultare periodicamente l’Albo on line e il sito camerale per verificare gli elenchi delle imprese/società interessate dalle procedure di cancellazione d’ufficio; nella pagina dedicata del sito camerale >>> sono anche pubblicate tutte le informazioni relative alle diverse procedure. Si ricorda, in ogni caso, che le procedure citate prevedono lo svolgimento da parte dell’Ufficio di una attenta istruttoria, che comprende la verifica di una serie di elementi relativi alla situazione di non operatività e inesistenza delle imprese.