Tu sei qui

Aggiornato il: 6 Novembre 2017

F.A.Q. su cronotachigrafi

  • Sono un autotraspostatore con residenza fuori provincia di Trento, posso venire in Camera di Commercio di Trento per il rilascio della Carta tachigrafica? No, la carta tachigrafica và richiesta nella Provincia di residenza.
  • In caso di modifiche alla patente di guida relative al nr. della patente (smarrimento o furto) o a seguito di nuove abilitazioni conseguite, il conducente deve fare comunicazioni alla CCIAA e modificare i dati della carta conducente?  Si, in base al D.M. 23 giugno 2005 "Modalità per il rilascio delle carte tachigrafiche e per la tenuta del registro, ai sensi dell'art. 3, comma 8, del D.M. 31/10/2003, n. 361", articolo 10, comma 2, se vengono apportate modifiche e in caso di rilascio di nuova patente, con conseguente cambio del numero identificatico della stessa, il titolare della carta dovrà inoltrare richiesta di modifica della carta stessa, pagando i relativi diritti di segreteria.
  • Ho subito il furto/smarrimento della patente di guida e mi serve la carta conducente; Posso richiederla allegando alla domanda la denuncia di furta/smarrimento fatta presso gli orgeni competenti? Si può fare la richiesta della carta conducente ma, se non si ha estrema urgenza, è consigliabile attendere di essere in possesso della "nuova patente" anche per evitare di dover poi procedere ad una nuova richiesta per modifica dati come si può vedere alla domanda precedente.
  • Il conducente ha la patente scaduta ed allega il certificato medico di rinnovo; può richiedere la carta conducente? Il certificato medico, attesta che la patente è in fase di rinnovo e quidi la domanda di richiesta della carta tachigrafica conducente deve essere accettata.
    La data di scadenza della patente dovrà essere calcolata nel seguente modo: 
    Categoria
    Patente
    meno di
    50 anni
    più di
    50 anni
    più di
    60 anni
    più di
    65 anni
    più di
    70 anni
    B 10 5 5 5 3
    C 5 5 5 2 2
    D 5 5 1    
    Quindi, bisogna vedere la data del certificato medico ed aggiungere il numero di anni come sopra descritto.
  • In caso di richiesta di carta azienda per una ditta individuale, nel campo relativo al codice fiscale cosa dobbiamo inserire? Và inserito il codice fiscale personale della persona fisica.
  • Si possono richiedere carte cronotachigrafe conducenti per camionisti impiegati presso azienda della provincia XXX, ma residenti nella provincia YYY? La carta conducente la può richiedere chiunque sia in possesso dei requisiti (patente adeguata); se e dove lavora non ha senso. La carta conducente è del conducente e non dell'azienda, pertanto la richiesta và fatta presso la Camera di Commercio di competenza nella provincia di residenza degli autisti e non dell'azienda.
  • È obbligatoria la fotocopia del documento d'identità come prima emissione o si può utilizzare solo quella della patente? La normativa parla di fotocopia di entrambi i documenti e non di uno solo.
  • Ho subito il furto/smarrimento della carta conducente (vale anche per gli altri tipi di carta), cosa devo fare per richiederne un'altra? La prassi per richiedere la sostituzione per smarrimento/furto di una carta tachigrafica, prevede che si debba richiedere, previa compilazione del relativo modulo, una nuova carta, barrando nella casella sostituzione il motivo per cui si richiede la nuova emissione (smarrimento o furto).In allegato alla domanda và presentata la denuncia fatta presso gli organi competenti in cui sia chiaramente specificato che tra i documenti smarriti o di cui si è subito il furto vi è anche la carta conducente (o degli altri tipi).
  • Un autista extracomunitario che documenti deve allegare alla domanda di carta conducente? Oltre alla fotocopia della patente e di un documento d'identità, l'autista extracomunitario deve allegare alla domanda la fotocopia del permesso di soggiorno in provincia di Trento in corso di validità e, se effettua trasporti internazionali, deve allegare anche copia dell'attestato del conducente.
  • Un autista extracomunitario in possesso di permesso di soggiorno scaduto e del quale ha richiesto il rinnovo, ma non ha ancora ricevuto lo stesso, cosa deve fare? La richiesta della carta conducente può essere accettata con la prova di richiesta di proroga del permesso di soggiorno presso gli organi competenti (ricevuta della domanda di proroga).
  • La fototessera da applicare sulla domanda carta conducente può essere una fotografia digitale stampata su carta comune o carta fotografica? No, la fotografia da applicare alla domanda di richiesta della carta conducente deve essere tassativamente una fotografia fatta da un fotografo o comunque da un apparecchio a ciò preposto, in quanto la fotografia elaborata tramite stampante presenta la retinatura della carta (anche se fotografica) e pertanto la foto risulta impossibile da scannerizzare.