Dalla raccolta spontanea, al giardino alimurgico
18, 19, 25, 26 maggio 2021 dalle 15.00 alle 18.00
Destinatari
Il corso è rivolto ad operatori del settore della ristorazione, della vendita e della distribuzione alimentare, ma anche a consumatori e appassionati di enogastronomia, che desiderano approfondire la tematica delle erbe spontanee dei prati e boschi del Trentino.
Obiettivi
Il corso sarà un viaggio alla scoperta delle erbe spontanee che si possono trovare nei prati e nei boschi del Trentino.
Con la guida di un esperto botanico, si avrà l’opportunità di entrare nel mondo delle piante alimurgiche, approfondendo tutti gli aspetti necessari al riconoscimento e all’utilizzo delle specie selvatiche commestibili. Dalle più pregiate, alle più curiose essenze mangerecce, il corso darà anche spunti di coltivazione delle specie più interessanti.
Non mancherà la parte pratica di raccolta e la trasformazione in cucina di squisite proposte gastronomiche elaborate da uno chef esperto di cucina tradizionale.
Contenuti
Docenti
Lisa Angelini, esperta in ambito botanico e agroecologico
Walter Miori, Chef e consulente tecnico per la ristorazione
Coordinamento
Maria Grazia Brugnara, referente dei percorsi formativi che Accademia d’Impresa organizza nell’area cultura di prodotto, sommelier ed esperta conoscitrice delle produzioni trentine.
Periodo
18, 19, 25, 26 maggio 2021 dalle 15.00 alle 18.00
Durata
12 ore di formazione
Sede del corso
Il corso si terrà presso la cucina di Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino in via SS. Trinità 24 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 140,00 (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Modalità di partecipazione
Per iscriversi:
L'iscrizione ai corsi di formazione dell'area "Valorizza i prodotti del territorio" è confermata con l'invio del modulo di iscrizione e della documentazione attestante l'avvenuto pagamento.
In caso di ritiro dal corso, la quota di partecipazione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382382
formazione.continua@accademiadimpresa.it
A Palazzo Roccabruna, Enoteca provinciale del Trentino, potrai mettere in pratica le tue conoscenze sui prodotti del territorio, partecipando tutto l'anno a tanti laboratori ed eventi sull'enogastronomia.