Tecniche di storytelling per l’impresa
10 e 11 febbraio 2020
Destinatari
Il corso si rivolge a coloro che si relazionano quotidianamente con altre persone: clienti, partner, collaboratori.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per la progettazione di narrazione d’impresa per rispondere alle seguenti domande:
Contenuti
Quando si applicano le strutture narrative alla comunicazione tra imprese e clienti, non ci si limita ad attuare “una strategia” ma si asseconda la naturale predisposizione degli individui a recepire il linguaggio della narrazione, che ha il potere di attivare allo stesso tempo processi cognitivi ed emozionali, facendo lavorare in sintonia emisfero destro e emisfero sinistro del cervello.
Insieme affronteremo i seguenti temi:
Metodologia
La formazione si svolgerà attraverso una metodologia attiva, aspetti pratici come case history ed esercitazioni favoriranno l’apprendimento di contenuti teorici.
Durata
14 ore di formazione
10 e 11 febbraio 2020
dalle 8.30 alle 16.30
Docente
Bianca Boriello, professionista in intelligenza linguistica, specializzata in narrazione dei brand e delle aziende. É responsabile della comunicazione con la clientela di un’importante realtà finanziaria e consulente di comunicazione per aziende, privati e manager.
Di sè dice "Non sapevo cosa fare da grande, sapevo solo che mi piacevano le storie. Le storie sono state la mia lingua madre, la scrittura la mia mappa e il dialogo il mio territorio."
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 140,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Modalità di partecipazione
In caso di ritiro, la quota di partecipazione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382326
Fax +39 0461 921186
E-mail formazione.continua@accademiadimpresa.it