13, 20, 27 maggio 2019
Destinatarie
Il corso è rivolto a tutte le donne che desiderano essere più preparate nella gestione di un'azienda e che vogliono migliorare o ripensare il proprio progetto professionale e di vita.
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di sostenere le partecipanti nell'identificazione di modelli organizzativi efficaci fornendo loro strumenti di gestione e conciliazione.
Contenuti
Durata
15 ore di formazione
Date
13, 20 e 27 maggio 2019
dalle 8.30 alle 13.30
Docenti
Stefano Pollini, consultente a formatore. Laureato in filosofia, negli ultimi anni ha approfondito in particolare i processi comunicativi e decisionali, studiando come il linguaggio influenza la nostra visione del mondo e le nostre scelte quotidiane. Si occupa di formazione che considera così: "La formazione può riempire secchi o accendere fuochi, in un caso la formazione fornisce risposte, risolve un bisogno; nell’altro caso suscita un desiderio, stimola nuove domande e nuovi pensieri: quest’ultima è l’idea di formazione che cerco di portare in aula"
Dania Buzzacchi, Executive Coach, PCC (Professional Certified Coach) Team coach e Formatore Manageriale. Le caratteristiche essenziali del suo approccio sono la propensione ad analizzare in modo sistemico ogni problema per poter raggiungere con efficacia delle soluzioni. Nel lavoro di formatrice punto di partenza è l’individuazione dei gap da colmare all’interno di una visione aziendale sistemica, in modo da poter motivare i singoli, fornendo loro gli strumenti di conoscenza, necessaria per raggiungere gli obiettivi desiderati, aziendali e personali.
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
Per le imprenditrici e lavoratrici la frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 100,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Per le donne disoccupate il corso è gratuito.
Modalità di partecipazione
In caso di ritiro dal corso, la quota di partecipazione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382320
Fax +39 0461 921186
formazione.continua@accademiadimpresa.it
Potrebbero interessarti anche i corsi:
LA LEADERSHIP OLTRE I LUOGHI COMUNI
Significati, pregiudizi, punti di forza della leadership delle donne
Autunno 2019
All'interno dei corsi viene proposto un percorso individuale di ORIENTAMENTO FORMATIVO che a partire dall'esplorazione degli obiettivi professionali di ciascuno, permette la definizione di un cammino di crescita e sviluppo delle competenze per la realizzazione del proprio progetto.