Parlare in pubblico 2019

La preparazione mentale, la costruzione dell'idea, la presenza scenica.
26 febbraio, 6 e 19 marzo 2019
Interessare il proprio pubblico e coinvolgerlo in una presentazione non è cosa facile. Se in più abbiamo un contenuto importante da comunicare, arrivare all' interlocutore è indispensabile per avere successo, questo vale nel lavoro, nelle riunioni, ma anche nella vita privata. Attraverso un laboratorio sulla voce, sveleremo le strategie per raggiungere questo obiettivo: dalla scelta delle idee, al loro racconto, dalla presentazione, alla costruzione degli strumenti di supporto.
A parlare in pubblico si impara!
Destinatari
Il corso si rivolge a coloro che si relazionano quotidianamente con altre persone: clienti, partner, collaboratori...
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di aiutare i partecipanti nello sviluppare il proprio potenziale di efficacia nelle comunicazioni in pubblico.
Attraverso una modalità laboratoriale si sperimenterà l'interpretazione di un testo e la gestione delle emozioni.
Contenuti
- il potere del linguaggio del corpo e della voce
- la gestione delle emozioni: come crearsi le condizioni psicologiche per essere efficaci in una comunicazione in pubblico
- individuazione delle big ideas e del filo conduttore
- laboratorio di comunicazione efficace
Metodologia
Il corso è proposto in codocenza con Elena Marino, attrice professionista, che seguirà il laboratorio sulla voce.
Docenti
Enrica Tomasi, dal 1992 è communication trainer, formatrice e consulente, giornalista. Nel suo lavoro, sia in aula che in azienda le piace: cercare quella parte inespressa che c’è in ognuno di noi e aiutarla a crescere; pensare insieme alla persona con cui collabora ciò che si potrebbe fare diversamente e meglio; preservare i risultati raggiunti aiutando le organizzazioni a costruire le competenze utili a implementarli; accompagnare processi di sviluppo e di miglioramento: partire da un presente e cercare di arrivare, insieme, da un’altra parte.
Elena Marino, regista e drammaturga, esperta in public speaking e comunicazione efficace.
Date
26 febbraio, 6 e 19 marzo 2019
dalle 9.00 alle 17.00
Durata
21 ore di formazione
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 200,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382307
Fax +39 0461 921186
formazione.continua@accademiadimpresa.it