Nuove tecniche per valorizzare le materie prime, la conservazione e migliorare la gestione economica degli acquisti
Corso per operatori degli agriturismi
5 novembre 2018
Destinatari
Il corso è rivolto a gestori e collaboratori degli agriturismi trentini.
Obiettivi
Diffondere una maggiore cultura del prodotto locale, portando i partecipanti a valorizzare le ricette della tradizione; a lavorare, trasformare e conservare correttamente le materie prime; a creare un menù nel rispetto del territorio e della stagionalità, per ottimizzare l’offerta della ristorazione trentina e per incuriosire e soddisfare l’ospite.
Periodo
5 novembre 2018
dalle 14.00 alle 22.00
Durata
8 ore di formazione
Docente
Marcello Franceschi, chef Forte Alto - Nago Torbole TN.
Coordinamento
Maria Grazia Brugnara, referente dei percorsi formativi che Accademia d'Impresa organizza nell'area cultura di prodotto; sommelier ed esperta conoscitrice delle produzioni trentine.
Sede del corso
I corsi si tengono presso la cucina didattica di Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino in via SS Trinità 24 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 50,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Modalità di partecipazione
In caso di ritiro dal corso, la quota di partecipazione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382307 - 319
Fax +39 0461 382338
formazione.continua@accademiadimpresa.it