Un attacco informatico, la sottrazione di un account o di una pagina social non è una questione di “se” ma di “quando”: prima o poi avverrà.
25 ottobre 2018
Destinatari
Il corso è rivolto ad aziende turistiche e non, interessate a limitare la possibilità che le proprie pagine e account vengano compromessi da una scarsa sicurezza informatica.
Obiettivi
Le aziende, i Social Media Manager e i Community Manager stanno scoprendo come i Social Media possano essere infidi ed essere causa di sorprese molto negative. Ormai gli attacchi e le sottrazioni delle pagine sono all’ordine del giorno.
Partendo dall’assunto che succederà quindi è necessario prepararsi a gestire i rischi, la crisi ed organizzare il tutto: le contromisure possono essere tecnologiche, di processo e di comportamento dei singoli.
Il fattore umano è comunque centrale perché gli utenti tendono ad eludere tali precauzioni se non capiscono il valore delle attività che fanno e i pericoli ai quali si espongono.
Il corso ci darà dei suggerimenti da seguire per limitare la possibilità che le nostre pagine e i nostri account vengano compromessi. Si tratta di consigli non tanto legati alla tecnologia, ma ai comportamenti che i Community Manager e in generale tutti gli utenti dovrebbero seguire per ridurre i rischi.
Contenuti
Docente
Piero Tagliapietra, consulente di comunicazione online. Ha scritto “Leader digitali. Dall’analisi dell’influenza online all’Influencer management”.
Periodo
25 ottobre 2018
dalle 9.00 alle 17.00
Durata
7 ore di formazione
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
La frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 50,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Modalità di partecipazione
In caso di ritiro dal corso, la quota di partecipazione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382328
Fax +39 0461 921186
formazione.continua@accademiadimpresa.it