Gestione economico-finanziaria dell’impresa agricola

I corsi di Accademia d'Impresa
Aggiornato il
2 Ottobre 2025
Camera di Commercio di Trento - Gestione economico-finanziaria dell’impresa agricola

Trento, 2 ottobre 2025 – Accademia d’Impresa, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Edmund Mach, lancia il percorso formativo “Gestione economico-finanziaria dell’impresa agricola – L’ABC della contabilità agraria”.

«In Trentino l’agricoltura è identità e presidio del territorio, ma per affrontare le sfide globali servono anche competenze economiche e finanziarie» ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio, Andrea De Zordo, sottolineando l’importanza di dotare le imprese agricole di strumenti concreti per innovare e crescere.

Il presidente di Accademia, Enzo Franzoi, ha parlato di un investimento sul capitale umano, mentre il direttore Bruno Degasperi ha illustrato i contenuti: 24 ore di formazione su bilancio, regimi fiscali, valutazione degli investimenti, digitalizzazione e gestione dei costi di produzione. L'assessore provinciale all'agricoltura e alla promozione dei prodotti trentini, Giulia Zanotelli, ha dichiarato "Oggi lanciamo un percorso che non è solo formazione, ma un investimento sulla crescita imprenditoriale dell’agricoltura trentina".

Il corso, aperto a tutti gli operatori agricoli, si terrà tra ottobre e novembre presso la sede di Accademia d’Impresa. La quota di partecipazione è di 50 euro. Le iscrizioni sono aperte al link: www.accademiadimpresa.it