Trento, 23 settembre 2025 - La Camera di Commercio di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, rafforza il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese attraverso percorsi formativi mirati promossi da Accademia d’Impresa.
Il nuovo corso executive “Crescere sui mercati esteri – focus settore meccanica” si svolgerà tra ottobre e dicembre 2025 e affronterà temi centrali per la competitività: strategie, digital marketing per l’export, logistica e dogane, contrattualistica, fiscalità e negoziazione. Le lezioni saranno tenute da docenti ed esperti della business school NIBI di Promos Italia, con testimonianze aziendali e approfondimenti su strumenti e normative.
Durante la conferenza stampa, il presidente della Camera Andrea De Zordo ha sottolineato come l’export sia “un asset strategico per il nostro territorio, oggi più che mai messo alla prova dalle tensioni internazionali”. L’assessore Achille Spinelli ha rimarcato la necessità di mettere a sistema tutte le energie disponibili, mentre il presidente di Accademia, Enzo Franzoi, ha evidenziato l’importanza di puntare sul capitale umano come leva di competitività.
Il settore meccanico, che nel 2024 ha rappresentato oltre il 45% dell’export trentino (2,4 miliardi di euro), impiega quasi 15 mila addetti in oltre 1.200 imprese.