TRENTO, 14 agosto 2025 - Al 30 giugno 2025 le imprese trentine con soci o amministratori di origine straniera sono 4.107, pari all’8,7% del totale provinciale. Rispetto allo stesso periodo del 2024, l’aumento è stato del 6,1% (+237 unità), mentre nell’ultimo decennio la crescita complessiva ha raggiunto il 35,3%. Il settore delle costruzioni concentra il 32,3% di queste attività, seguito da commercio (17,1%) e turismo (14,2%). La forma giuridica prevalente è l’impresa individuale (71,8%). Gli imprenditori nati in Albania guidano la classifica delle imprese individuali (526 unità), seguiti da Romania (375) e Marocco (204). Albanesi e rumeni operano soprattutto nelle costruzioni, mentre i marocchini sono attivi principalmente nel commercio. “Pur rimanendo inferiore alla media nazionale e del Nord Est – sottolinea il presidente Andrea De Zordo – la presenza di imprese a guida straniera in Trentino è in costante aumento dal 2019. Un segnale che ci auguriamo possa incidere positivamente anche sulle dinamiche di integrazione sociale.” Per ulteriori informazioni si vedano i dati sul sito camerale Trentino Economia >>>