II step
Gestire un'impresa: il personale, il cliente, l'organizzazione aziendale
9, 16 e 23 febbraio 2018
Destinatari
Il corso è rivolto ad aspiranti imprenditrici intenzionate ad avviare un nuovo progetto d’impresa e a donne imprenditrici attive - socie d’impresa, collaboratrici familiari, libere professioniste, lavoratrici autonome, donne che ricoprono ruoli di responsabilità - che intendono aggiornarsi e rafforzare la propria posizione all’interno della singola realtà aziendale.
Obiettivi
Aiutare le donne a sviluppare competenze importanti rispetto all’interpretazione del proprio ruolo di imprenditrici, individuando potenzialità e aree di miglioramento, acquisendo maggiore sicurezza e capacità organizzativa nella gestione del personale e nel confronto con i clienti. Il corso ha anche l’obiettivo di supportare le imprenditrici nell’affrontare complessità di natura economica e gestionale.
Contenuti
Docenti
Enrica Tomasi, sociologa. Dal 1992 è Communication Trainer, formatrice e consulente, lavora con le persone per migliorare le loro competenze di relazione. Partendo da un'attività di analisi e ricerca, progetta percorsi di sviluppo per singoli, gruppi ed organizzazioni. Coordina progetti, gruppi di lavoro, focus group e partecipa ad attività di ricerca.
Carlo Matassoni, opera con start-up aziendali ed è docente con esperienza pluriennale nell'area economico-finanziaria. Ha collaborato su progetti quali "Prestito d'onore" e "Sostegno all'avvio di nuove attività imprenditoriali"; consulente in iniziative finanziate con fondi Seed Money e di “giardinaggio aziendale”, nei progetti BIS e nello sviluppo e creazione del “Business Game”. Svolge l'attività di commercialista e di Revisore dei Conti e OdV.
Periodo
9, 16 e 23 febbraio 2018
dalle 8.30 alle 13.30
Durata
15 ore di formazione
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
Per le imprenditrici e lavoratrici la frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 100,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Per le donne disoccupate il corso è gratuito.
Modalità di partecipazione
In caso di ritiro dal corso, la quota di partecipazione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382325/382320
Fax +39 0461 921186
formazione.continua@accademiadimpresa.it
Se ti interessa approfondire il tema dell'imprenditoria femminile, clicca su questo link per conoscere le date e i temi dei prossimi incontri.