Significati, pregiudizi, punti di forza della leadership delle donne
4, 11 e 18 novembre 2019
Destinatarie
Il corso è rivolto a tutte le donne che desiderano essere più preparate nella gestione di un'azienda e che vogliono migliorare o ripensare il proprio progetto professionale e di vita.
La capacità di leadership è una caratteristica utile non solo a chi ha dei gruppi da dirigere, ma anche a chi ha una ditta individuale e si rapporta quotidianamente con clienti, fornitori, collaboratori…
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di aiutare le partecipanti nell'individuazione di quei modelli di leadership al femminile da adottare andando oltre preconcetti e schemi sociali.
Contenuti
Durata
15 ore di formazione
Periodo
4, 11 e 18 novembre 2019
dalle 8.30 alle 13.30
Docente
Enrica Tomasi, dal 1992 è communication trainer, formatrice e consulente, giornalista. Nel suo lavoro, sia in aula che in azienda le piace: cercare quella parte inespressa che c’è in ognuno di noi e aiutarla a crescere; pensare insieme alla persona con cui collabora ciò che si potrebbe fare diversamente e meglio; preservare i risultati raggiunti aiutando le organizzazioni a costruire le competenze utili a implementarli; accompagnare processi di sviluppo e di miglioramento: partire da un presente e cercare di arrivare, insieme, da un’altra parte.
Sede del corso
Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
Quota di partecipazione
Per le imprenditrici e lavoratrici la frequenza del corso prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 100,00 totali (IVA esente art. 10 DPR 633/72).
Per le donne disoccupate il corso è gratuito.
In caso di ritiro dal corso, la quota di partecipazione non viene restituita.
Modalità di partecipazione
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382320
Fax +39 0461 921186
formazione.continua@accademiadimpresa.it
All'interno dei corsi viene proposto un percorso individuale di ORIENTAMENTO FORMATIVO che a partire dall'esplorazione degli obiettivi professionali di ciascuno, permette la definizione di un cammino di crescita e sviluppo delle competenze per la realizzazione del proprio progetto.