Promozione del territorio e dei prodotti tipici
La Camera di commercio di Trento svolge attività di promozione del territorio e dei suoi prodotti presso la sede di Palazzo Roccabruna.
Palazzo Roccabruna, casa dei prodotti trentini, è un punto di riferimento per consumatori, appassionati e operatori desiderosi di approfondire, in modo consapevole ed informato, gli aspetti enogastronomici e artigianali che esprimono la vocazione più autentica della nostra provincia. E' inoltre luogo di eventi e manifestazioni di carattere culturale che punta a favorire e coinvolgere il visitatore nella scoperta del Trentino, a partire dai vini di qualità, fino ai prodotti gastronomici, come i saporiti formaggi di malga, i salumi stagionati, la frutta di montagna e molto ancora.
Palazzo Roccabruna è anche sede dell’Osservatorio delle produzioni trentine, nato per iniziativa della Camera di commercio e della Provincia autonoma di Trento, dove si effettuano attività di ricerca economica, si indagano i mercati rilevanti per i prodotti trentini.
La Camera di commercio gestisce il portale del legno trentino www.legnotrentino.it dove si possono reperire tutte le informazioni sulla commercializzazione tramite aste.
Dal settembre 2007 il Palazzo è sede dell’Enoteca provinciale del Trentino: nelle sue sale è possibile ammirare una splendida collezione storica di oltre 600 etichette trentine dagli anni Quaranta agli anni Ottanta che raccontano la storia del vino in provincia di Trento e degustare i migliori vini della nostra provincia in abbinamento ai prodotti enogastronomici della nostra tradizione.
Vai al sito di Palazzo Roccabruna>>>