Le comunità energetiche rinnovabili rappresentano una delle principali leve per promuovere l'autoproduzione e il consumo condiviso di energia pulita, valorizzando le risorse del territorio e rafforzando i legami tra cittadini, imprese ed enti locali.
Per approfondire il ruolo di queste realtà in crescita e stimolare un confronto tra esperti, amministratori e attori del territorio, la Camera di Commercio di Trento, insieme al Consorzio BIM Adige Trento, promuove un incontro pubblico dal titolo “Comunità energetiche rinnovabili – Dal territorio all’ambiente”, in programma martedì 5 agosto 2025 alle ore 20.30 presso la sala direzionale della Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo a Cles (via G. Marconi, 58).
L’iniziativa rientra nelle attività del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio e intende sensibilizzare imprese, cittadini e istituzioni locali sui benefici ambientali, economici e sociali derivanti da una gestione partecipata dell’energia rinnovabile.
A dialogare sul tema saranno rappresentanti del mondo scientifico, istituzionale e imprenditoriale. Modera l’incontro Emanuele Bompan, direttore della rivista internazionale “Materia Rinnovabile”.
L'ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
Comunità energetiche rinnovabili. Dal territorio all’ambiente
Cles, Sala Direzionale Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo
Martedì 5 agosto 2025 – ore 20.30
Ore 20.30 | Saluti istituzionali
Ore 20.45 | Apertura dei lavori
A seguire dibattito con il pubblico
Modera:
Info: info@bimtrento.it - impresadigitale@tn.camcom.it
tel.: 0461824511 o 0461887251