Proprietà industriale - Marchi internazionali
* Pagina in costruzione
Il soggetto titolare di un marchio nazionale già depositato può decidere di procedere con una registrazione internazionale, estendo quindi la validità del proprio marchio ai Paesi nel cui mercato intende operare. Il sito di riferimento è WIPO–World Intellectual Property Organization, dove possono essere visionati tutti i Paesi aderenti all’Accordo e al relativo Protocollo di Madrid. Nel caso in cui il deposito internazionale avvenga entro 6 mesi da quello nazionale, viene riconosciuto il diritto di priorità: la data di validità del marchio internazionale viene fatta coincidere, retroattivamente, con quella del marchio nazionale.
Procedura di deposito
Prima di depositare un marchio internazionale è opportuno effettuare una ricerca di anteriorità sulle apposite Banche dati >>>.
Dovranno essere allegati:
- modulo MARINT >>>
- istanza di registrazione;
- moduli per la registrazione internazionale (MM2, M19, ecc.) scaricabili sul sito WIPO >>>
- n. 1 esemplare del marchio;
- una marca da bollo da 16 euro;
- una ricevuta di versamento delle tasse internazionali risultanti dall’apposito calcolatore online link >>>
Il pagamento delle tasse di concessione governativa pari a Euro 135,00 verrà invece corrisposto tramite F24, successivamente all’appuntamento.